
TS di Breve-Brevissimo: siamo in una fase di Mercato contraddistinta da cicli lunghi e durevoli; a Febbraio abbiamo chiuso il ciclo Short del 23/01 (+690 punti FIB) e il Long del 06/02 (+870 punti FIB). E’ ancora in essere da metà mese il difficile Short da 19930, di cui presumibilmente conosceremo l’esito a Marzo. Il mese più breve dell’anno termina quindi con 2 cicli chiusi, per un Profitto totale di 1560 punti FIB (per i nuovi arrivati: è possibile consultare qui il grafico e il riepilogo “tecnico” dei recenti cicli chiusi in guadagno).
Un solo ciclo scattato a Febbraio per il Trend Indicator di Breve/Medio, quindi +250 punti FIB. Nei Rendiconti conteggiamo solo il primo Target dell’Indicatore, pari a 250 punti per ciclo; l’Indicatore è Long dal 7 Febbraio (da 19670), quindi il ciclo in essere ha avuto sin qui un’estensione massima di quasi 1000 punti FIB (con il top a 20600 delle scorse settimane). Il Trend Indicator non è un TS, ma un Trend System, che può comunque essere sfruttato per il Trading Discrezionale; noi qui ci limitiamo a conteggiare il primo Target (che viene raggiunto nell’80% dei casi) e a consigliare (nei Reports) Stop Profit progressivi nel caso di cicli ampi e durevoli, il resto è lasciato alla discrezionalità e all’esperienza del Trader.
Totale del mese generato quindi dai nostri Segnali: +1810 punti FIB.
NOTE- Come già specificato in precedenza, gli eventuali gain extra, da noi personalmente ottenuti tramite operazioni discrezionali effettuate sui livelli del Trend Indicator, anche se eventualmente suggerite nei Reports o Update NON vengono conteggiati in questo Rendiconto.
- 1 punto FIB = 5 Euro; ai neofiti e Traders meno esperti si consiglia vivamente un’esposizione decisamente inferiore, rispetto all’utilizzo di un Future FIB.
- Profitti lordi. Le posizioni di Borsa conteggiate sono quelle CHIUSE nel mese di riferimento.