
L’articolo che segue è un breve approfondimento tutto da leggere sullo stato dell’Economia e della Finanza Cinesi. Chi se lo fosse perso, guardi anche questo Articolo pubblicato lunedì scorso. Adesso lascio la parola a FunnyKing: buona lettura. (continua a leggere più sotto)
________________________________________________________________________________________________________
Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell’Autore, FunnyKing – che ringraziamo – e non
necessariamente rappresenta l’opinione di Zen-Trader.com. Siamo lieti di ospitare i contenuti dei
migliori Bloggers di Finanza ed Economia. A presto con nuovi, interessanti articoli!
________________________________________________________________________________________________________
Se fossi un bieco speculatore (oh già ma lo sono, che sbadato) mi alleggerirei in maniera pesante dall’azionariato, almeno in attesa che le condizioni finanziarie ed economiche in Cina si chiariscano.
Oggi sono usciti i dati dell’indice anticipatore PMI Cinese fornito da HSBC:
I quali ancora una volta indicano contrazione.
Oltre a questo ci sono pesanti nubi sul sistema finanziario NON bancario cinese ed alcuni fondi di investimento a forte leva e che investono nel concedere prestiti all’economia reale cinese i quali danno segni di tensione. Uno molto grosso in particolare potrebbe non superare il mese.
Peraltro alcuni analisti stimano una crescita contenuta per il gigante cinese nel 2014, da consueto (e sospetto) 7% ad un 5%.
Non è un caso se la peggior borsa degli ultimi 3 anni sia stata proprio Shanghai:
La Cina oggi è uno dei principali motori degli utili dichiarati dalle multinazionali quotate nelle principali borse internazionali, specie sulle borse americane. Una diminuzione della crescita o peggio anche solo una stagnazione farebbe immediatamente sballare tutti i rapporti prezzi utili attesi che già oggi sono a livelli di ottimismo stellare.
Quindi, io mi alleggerirei…. (ooops ma forse l’ho gia fatto?)
Commenta l’articolo su Rischio Calcolato
